In caso di gravidanza gemellare non è necessario sottoporsi a un numero maggiore di visite. Basta seguire la normale prassi che prevede controlli mensili di sangue, urine e pressione, e con una ecografia al terzo mese .
A partire dal quarto o quinto mese è meglio però iniziare a sottoporsi a controlli quindicinali per  tenere sotto controllo sia le condizioni fisiche della futura mamma che dei piccoli in grembo. Analisi più frequenti e controlli più mirati non equivalgono a una gravidanza più rischiosa come erroneamente si pensa davanti a donne in attesa di più piccoli. Controllarsi è solo un metodo per prevenire il sorgere di eventuali problemi.
	
					
					
						This entry was posted
						 
						on venerdì, dicembre 17th, 2010 at 12:59						and is filed under Gravidanza.
						You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. 
						
													Both comments and pings are currently closed.			
						
												
					
				
	
  		
		
		
	
			


